04gen 2023 0 Scoprendo Venezia 4 gennaio, alberto sanavia, bosco, briccole, legname, legno, montello, navi, rovere, sanavia, sanavia alberto, storia, venezia, vino, zattere Permalink Scritto da alberto Il rovere e Venezia: un legno fondante Il 4 gennaio 1588 è una data importante per Venezia. Non tanto per la nascita di qualche illustre personaggio che contribuì a glorificarne... Read more
28apr 2019 0 Scoprendo Venezia alberto sanavia, arte, babbo natale, bari, chiesa di san nicolò, cremona, giovan battista viani, il vianino, legno, padova, san nicolò, sanavia, sanavia alberto, scultore, scultura, storia, veneto, viani, vianino Permalink Scritto da alberto Giovan Battista Viani, scultore ligneo “dimenticato” “Il Vianino”: un ingegnoso artista che nella sola Padova ha ben quattro opere, tutte nella chiesa di “Babbo Natale” [caption id="attachment_1741" align="alignright" width="151"] Read more 10feb 2019 0 Scoprendo Venezia 1846, alberto sanavia, andrea noale, arte, benito mussolini, Eugenio Miozzi, Giovanni Battista Gallicciolli, Giovanni Gerlin, Gran Ponte sulla veneta laguna, inaugurazione, legno, pietra, ponte, ponte della libertà, ponte littorio, sanavia, sanavia alberto, scoprendo venezia, storia, venezia, Vittorio Umberto Fantucci Permalink Scritto da alberto La storia del Ponte della Libertà che trasformò Venezia in penisola Che lo si chiami “Gran Ponte sulla veneta Laguna”, “Ponte Littorio” o “Ponte della Libertà”, esso ha cambiato vita a Venezia e ai... Read more “Benvenuti nel mio sito ufficiale. Scrivetemi a info@albertosanavia.com” 12 Alberto Ufficio Stampa & Copywriting Articoli recenti Assegno di disoccupazione? A Venezia era follia Interviste d’archivio: Valentina Giovagnini Venezia e la caccia ai tori Ciao Andrea Michele Marieschi e le fortune spezzate Taga1 alberto alberto sanavia amichevole argentina arte coach coppa italia dragan travica fabio balaso fabio cremonese intervista italia kio-ene kioene kioene arena kioene padova luigi randazzo marco volpato modena monza nazionale padova pallavolo pallavolo maschile pallavolo padova perugia rinnovo sanavia sanavia alberto sanremo sebastiano milan storia superlega tonazzo tonazzo padova trento under 19 valerio baldovin veneto venezia verona volley volleyball volley mercato
10feb 2019 0 Scoprendo Venezia 1846, alberto sanavia, andrea noale, arte, benito mussolini, Eugenio Miozzi, Giovanni Battista Gallicciolli, Giovanni Gerlin, Gran Ponte sulla veneta laguna, inaugurazione, legno, pietra, ponte, ponte della libertà, ponte littorio, sanavia, sanavia alberto, scoprendo venezia, storia, venezia, Vittorio Umberto Fantucci Permalink Scritto da alberto La storia del Ponte della Libertà che trasformò Venezia in penisola Che lo si chiami “Gran Ponte sulla veneta Laguna”, “Ponte Littorio” o “Ponte della Libertà”, esso ha cambiato vita a Venezia e ai... Read more