28nov 2024 0 Scoprendo Venezia alberto sanavia, bernardo strozzi, cipro, consiglio dei dieci, creta, disoccupazione, quarantia, repubblica di venezia, sanavia, sanavia alberto, storia, storia di venezia, venezia Permalink Scritto da alberto Assegno di disoccupazione? A Venezia era follia E’ il 20 novembre del 1492 quando il Consiglio dei Dieci – uno dei massimi organi di Governo di Venezia con funzione di... Read more
09nov 2019 0 Scoprendo Venezia 09/11, 09/11/1630, 9 novembre, 9 novembre 1630, alberto sanavia, Jacopo Palma, peste, sanavia, sanavia alberto, storia, storia di venezia, venezia Permalink Scritto da alberto 9 novembre 1630, l’apice della peste a Venezia In un solo giorno morirono 595 persone. Ma quella del 1600 non fu l’unica epidemia a colpire la città. Ecco una lunga lista... Read more
16apr 2019 0 Scoprendo Venezia 16 aprile, alberto, alberto sanavia, clemente V, doge, Giulio II, guerra del sale, guerra dell'interdetto, history, interdetto, paolo sarpi, paolo V, papa, sanavia, sanavia alberto, scomunica, scomuniche, sisto IV, storia, storia di venezia, venezia Permalink Scritto da alberto Interdetto d’affari Le quattro scomuniche papali a Venezia dal 27 marzo 1309 al 16 aprile 1606. Motivi morali o economici? Cosa fece arrabbiare così tanto... Read more
04gen 2019 0 Scoprendo Venezia 1726, 4 gennaio, alberto, alberto sanavia, assassino, domenico altan, firuli, gaetano marasso, giacomo casanova, mistero, racconto, rinaldo sora, sanavia, sanavia alberto, storia, storia di venezia, venezia Permalink Scritto da alberto Domenico Altan, il giovane “Casanova” che perse la testa per passione E’ una fredda sera del 4 gennaio 1726. Prossimi alla notte, a cavallo col giorno successivo. In questo periodo dell’anno, un velo di... Read more